Tutte le date
Hänsel e Gretel
08.12.2025 - 06.01.2026 | Wiener Volksoper
Hänsel e Gretel sono i figli di un povero taglialegna. Poiché il cibo scarseggia e non basta per tutta la famiglia, la moglie del taglialegna, (matrigna dei bambini) convince il marito ad abbandonare i figli nella foresta. Hänsel e Gretel, che origliando sono venuti a conoscenza del piano, si riempiono le tasche di sassolini bianchi, e quando i genitori li conducono nella foresta, lasciano cadere i sassolini dietro di sé, segnando il sentiero che li riporterà a casa.
I due fratelli sono persi nella foresta, e mentre vagano trovano una casa di pane speziato (Pfefferkuchen) (nelle versioni italiane tradotto all´inizio semplicemente con ´pane´ e successivamente marzapane) e vetri di zucchero alle finestre. I due bambini, affamati, iniziano a mangiarne; in quel momento la padrona di casa, una vecchia signora (che si rivelerà essere una strega) li invita a entrare e prepara per loro un banchetto. In seguito però la strega mette in gabbia Hänsel (con lo scopo di farlo ingrassare e poi mangiarlo) e fa di Gretel la sua serva. Mentre si prepara a cucinare Hänsel, la strega chiede a Gretel di salire su una scala per controllare se il forno è pronto, ma Gretel finge di non esserne capace. Non appena la strega sale al suo posto a controllare, Gretel la spinge dentro e la chiude nel forno.
I bambini concludono la loro avventura rubando le ricchezze della strega e tornano dal padre. La matrigna nel frattempo è morta, e le ricchezze della strega fanno sparire definitivamente lo spettro della fame.
programma
Hänsel und Gretel
Oper von Engelbert Humperdinck
In deutscher Sprache mit deutschen und englischen Übertiteln
Luogo
Volksoper di Vienna – Teatro musicale fra tradizione, varietà e gioia di vivere
La Volksoper di Vienna è uno dei principali teatri lirici dell’Austria e rappresenta un elemento essenziale del panorama culturale viennese. Famosa per il suo programma vario, che spazia fra opera, operetta, musical e balletto, offre spettacoli di altissima qualità capaci di attrarre un pubblico ampio e di tutte le età.
Fin dalla sua inaugurazione nel 1898, la Volksoper ha conquistato il pubblico con affascinanti produzioni, artisti eccezionali e un'unione unica di tradizione e modernità. Tra i capolavori più celebri del suo repertorio vi sono operette famose in tutto il mondo come «Il Pipistrello» (Die Fledermaus) di Johann Strauss o «La Vedova Allegra» di Franz Lehár, ma anche grandi classici dell’opera, musical famosi e produzioni contemporanee.
La Volksoper è particolarmente amata per la sua atmosfera vivace e per spettacoli accessibili, dove l’intrattenimento e la qualità musicale sono sempre protagonisti.
Come arrivare con i mezzi pubblici
Metropolitana:
- Linea U6, stazione Währinger Straße – Volksoper – accesso diretto
Tram:
- Linee 40, 41, 42 (fermata Währinger Straße/Volksoper) – di fronte al teatro
Autobus:
- Linea 40A (fermata Währinger Straße/Volksoper)
Grazie agli ottimi collegamenti, la Volksoper è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Volksoper di Vienna – Un luogo dove regna la passione musicale
Con il suo fascino unico, il programma diversificato e la straordinaria qualità artistica, la Volksoper di Vienna rappresenta una tappa fondamentale della vita culturale viennese.
Date Dicembre 2025
Date Gennaio 2026
Vienna, Wiener Volksoper Altri eventi in questa sede
Indirizzo: Währingerstraße 78
1090 Vienna
Austria
Vedere il mappa