Tutte le date
J. S. Bach: Weihnachtsoratorium
15.12.2025 | 20:30 | Wiener Stephansdom
‘Hallelujah, rejoice!’ - There is hardly a better way to get in the mood for the approaching Christmas festivities than J. S. Bach's Christmas Oratorio. The renowned original sound ensemble Barucco will take you on a musical journey through the joyful and moving Christmas story.
Bach's Christmas Oratorio is without doubt one of the most famous Christmas compositions of all time. Bach drew on the wealth of his earlier compositions, adapting text and melody to create an unforgettable work full of musical splendour and festive brilliance, full of grace and inner contemplation, whose charm is impossible to resist. The first three cantatas of the oratorio performed here were composed for the Christmas holidays. They describe the birth of Jesus Christ in the stable in Bethlehem, the adoration of the shepherds and the three wise men from the East.
The original sound orchestra and vocal ensemble Barucco under the direction of Heinz Ferlesch will perform the work in St Stephen's Cathedral in Vienna. As in Bach's time, the singers of Barucco step out of the ensemble for the solo parts, blurring the boundaries between choir and solos - an exciting performance practice of the 18th century. The vocal ensemble consists of distinguished soloists who combine vocal virtuosity, touching expressiveness and a deep understanding of historical performance practice.
Let Bach's top-quality music get you in the pre-Christmas mood. We look forward to your visit!
Performers:
BARUCCO | Vocal Ensemble & Orchestra
Heinz Ferlesch, conductor
duration: 90 Minutes, no intermission
programma
J. S. Bach
Weihnachtsoratorium I-III (BWV 248)
Luogo
Duomo di Santo Stefano di Vienna – Il simbolo della città e un capolavoro dell’architettura gotica
Il Duomo di Santo Stefano, noto affettuosamente come "Steffl", è il monumento più emblematico di Vienna e una delle costruzioni gotiche più importanti d’Europa. Situato nel cuore della città, in Stephansplatz, colpisce per la sua imponente torre sud (136,4 metri), il suo colorato tetto in tegole e la sua ricca facciata decorata.
Fin dalla sua costruzione nel XII secolo, il duomo è stato il centro spirituale di Vienna, rappresentando la sua lunga storia e il suo patrimonio culturale. All’interno, i visitatori possono ammirare i suoi magnifici altari, le vetrate artistiche e la famosa campana "Pummerin". Le catacombe, dove riposano numerose personalità storiche, sono un altro punto di grande interesse.
Oltre alla sua funzione religiosa, il Duomo di Santo Stefano è un prestigioso luogo di concerti di musica classica, recital d’organo e cerimonie solenni.
Come arrivare con i mezzi pubblici
Metropolitana:
- U1, U3 Stazione Stephansplatz – accesso diretto al duomo
- Linee 1, 2, 71, D (fermata Kärntner Ring, Oper) – circa 5 minuti a piedi
- Linee 1A, 2A, 3A (fermata Stephansplatz)
Grazie alla sua posizione centrale nel primo distretto di Vienna, il duomo è facilmente raggiungibile da ogni parte della città.
Duomo di Santo Stefano di Vienna – Un monumento storico di straordinaria bellezza
Che sia come luogo di culto, monumento storico o sala da concerto, il Duomo di Santo Stefano affascina con la sua architettura, la sua storia e la sua importanza culturale, rientrando tra le costruzioni più straordinarie d’Europa.
Date Dicembre 2025
Vienna, Wiener Stephansdom Altri eventi in questa sede
Indirizzo: Stephansplatz
1010 Vienna
Austria
Vedere il mappa