Tutte le date
Madama Butterfly
05.12.2025 - 17.03.2026 | Wiener Staatsoper
Scopri l'opera straziante di Puccini “Madama Butterfly“ all'Opera di Stato di Vienna! Questa tragedia giapponese racconta la commovente storia del giovane Cio-Cio-San, detto Butterfly, che si innamora del tenente di marina americano Benjamin Franklin Pinkerton. Per lui il matrimonio è una comodità non vincolante, ma per Butterfly significa tutto.
Dopo essersi convertita al cristianesimo e aver accettato la rottura con la famiglia, rimane sola a Nagasaki mentre Pinkerton torna negli Stati Uniti. Tre anni dopo torna con la nuova moglie per portare a casa il bambino che Butterfly ha dato alla luce dopo la sua partenza. In profonda disperazione, Butterfly prepara la bambina ad andarsene e si toglie la vita.
Questa produzione poetica, ricca di elementi stilistici giapponesi, è stata creata dal regista hollywoodiano Anthony Minghella, scomparso nel 2008, ed è una coproduzione del Metropolitan Opera di New York, dell'Opera Nazionale Inglese e del Teatro Nazionale Lituano dell'Opera e del Balletto. . Carolyn Choa, sposata con Minghella, ha intrapreso la nuova elaborata produzione per la prima all'Opera di Stato di Vienna nel settembre 2020.
Puccini arricchisce il suo linguaggio musicale con fonti estremo-orientali originali e mediate e mette così in scena una critica al colonialismo. Utilizza le melodie di un carillon prodotto in Svizzera per l'esportazione in Cina, un sistema di percussioni ampliato per includere strumenti giapponesi ed è stato ispirato da uno spettacolo teatrale Kabuki. L'esotismo nella partitura di Butterfly di Puccini va ben oltre il semplice decoro folcloristico, ma rende l'opera fruttuosa per le questioni postcoloniali.
Vivi le emozioni profonde e la tragica bellezza di “Madama Butterfly“. Assicurati subito i tuoi biglietti per questa indimenticabile esperienza operistica all'Opera di Stato di Vienna!
programma
Madama Butterfly
Giacomo Puccini
Tragedia giapponese
Text Luigi Illica & Giuseppe Giacosa
Luogo
Opera di Stato di Vienna – Palcoscenico di fama mondiale per opera e balletto nel cuore di Vienna
L’Opera di Stato di Vienna (Wiener Staatsoper) è uno dei più prestigiosi teatri lirici al mondo e un simbolo culturale dell’Austria. Situata nel centro storico di Vienna, lungo la celebre Ringstrasse, è celebre per le sue produzioni di altissimo livello, artisti internazionali di fama e un rinomato corpo di ballo.
Fin dalla sua inaugurazione nel 1869, l’Opera di Stato di Vienna rappresenta l'eccellenza musicale, la perfezione artistica e vanta un vastissimo repertorio che spazia dai classici immortali fino alle opere contemporanee. Ogni stagione propone più di 300 spettacoli, tra cui opere celebri a livello mondiale come «Il Flauto Magico» di Mozart, «La Traviata» di Verdi e «Tosca» di Puccini.
Accanto alle sue straordinarie produzioni operistiche, l'Opera ospita anche il prestigioso Balletto di Stato di Vienna, rinomato per la qualità delle sue performance classiche e moderne. L’annuale Ballo dell’Opera di Vienna è inoltre un evento sociale di altissimo prestigio e fama internazionale.
Come arrivare con i mezzi pubblici
Metropolitana:
- Linee U1, U2, U4 – stazione Karlsplatz, accesso diretto
Tram:
- Linee 1, 2, D, 62, 71 – fermata Oper/Karlsplatz
Autobus:
- Linea 59A – fermata Oper
Grazie alla sua posizione centrale lungo la Ringstrasse di Vienna, l’opera è facilmente raggiungibile da ogni punto della città.
Opera di Stato di Vienna – Simbolo della cultura viennese e dell’eccellenza musicale
Come uno dei più importanti teatri lirici del mondo, l’Opera di Stato di Vienna è una destinazione imprescindibile per gli amanti dell’opera, gli appassionati di musica e tutti coloro che desiderano vivere il cuore culturale di Vienna.
Date Dicembre 2025
Date Marzo 2026
derzeit nicht buchbare Termine
Vienna, Wiener Staatsoper Altri eventi in questa sede
Indirizzo: Opernring 2
1010 Vienna
Austria
Vedere il mappa