Tutte le date
Petritsch / Piccinini / Lenaerts - Thomas Mann: Buddenbrooks
01.10.2025 - 01.10.2025 | Wiener Konzerthaus - Schubert Saal
Performers:
Barbara Petritsch, reading
Marina Piccinini, flute
Anneleen Lenaerts, harp
The Buddenbrooks
Castle actress Barbara Petritsch kicks off a series of serialised readings dedicated to Thomas Mann's »Buddenbrooks«. The social novel is considered a key work of the 20th century. It tells the story of the decline of a wealthy Lübeck merchant family.
Continuation readings with musical dramaturgy
As the »Musik und Dichtung zu Mittag« and »Musik und Dichtung am Abend« cycles progress, readers such as Michael Maertens, Katharina Lorenz and Felix Kammerer slip into the roles of the family members in the various generations. There is a musical thread running from the first to the last event: from classical to modern, the accompanying music makes the gradual decline of the Buddenbrook family comprehensible.
Thomas Mann Year 2025
This year marks the 150th anniversary of the birth of Thomas Mann, one of the most important German writers of the last century. As part of the »Buddenbrooks« series, the Wiener Konzerthaus is commemorating this famous chronicler of bourgeois heroes.
Thomas Mann & music
Music played a central role in Thomas Mann's life and work. For him, music was more than just a motif: it became a literary principle that characterised the structure, mood and depth of his work. According to Mann himself, the »Ring of the Nibelung« served as a model for the downfall of the Buddenbrook family.
Johann Sebastian Bach to Richard Strauss
Flutist Marina Piccinini and harpist Anneleen Lenaerts lend a special musical depth to this opening reading with works by Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Clara Schumann and Richard Strauss.
programma
Thomas Mann
Buddenbrooks »In den ersten Kreisen«
Johann Sebastian Bach
Sonate g-moll BWV 1020 für Violine und Cembalo (Bearbeitung für Flöte und Harfe: Marina Piccinini) (?)
sowie Werke von Wolfgang Amadeus Mozart, Clara Schumann und Richard Strauss
Luogo
La Konzerthaus di Vienna (in tedesco: Wiener Konzerthaus) venne inaugurata nel 1913. Essa è ubicata nel terzo distretto, al confine con il primo distretto della capitale austriaca. Sina dalla sua fondazione ha sempre cercato di enfatizzare la tradizione e l'innovazione degli stili musicali.
La prima idea di una casa della musica nacque nel 1890. L'idea di un nuovo edificio polifunzionale era quella di realizzare qualcosa di più allettante per un pubblico più ampio rispetto a quello del tradizionale Musikverein. Oltre alla sala da concerto, i primi disegni di Ludwig Baumann per l'Olympion, prevedevano una zona per il pattinaggio sul ghiaccio e un club per gli appassionati della bicicletta. In uno spazio a cielo aperto collegato, 40.000 spettatori sarebbero stati in grado di partecipare ad eventi di genere diverso. I disegni non vennero però accettati. Tuttavia, oggi una pista di pattinaggio si trova proprio accanto al palazzo.
La Konzerthaus venne costruita fra il 1911 ed il 1913 su disegno degli architetti Ferdinand Fellner e Hermann Helmer (Studio Fellner & Helmer) e realizzata assieme a Ludwig Baumann.
Caratteristiche
L'edificio misura circa 70x40 metri ed aveva in origine tre sale, nelle quali potevano essere eseguiti concerti in simultanea a seguito dell'isolamento acustico delle pareti. Il palazzo originario in stile art nouveau, è stato poi ristrutturato diverse volte ma poi ricostruito, secondo il progetto originario negli anni 1970. Vi venne installato un organo a canne dalla Rieger nel 1913. Fra il 1997 ed il 2000 la sala è stata completamente rifatta.
Großer Saal, dotata di 1.840 posti
Mozartsaal, con 704 posti
Schubertsaal, dotata di 336 posti
Berio Saal, realizzata nel corso dell'ultima ristrutturazione, può ospitare 400 spettatori.
Date Ottobre 2025
Petritsch / Piccinini / Lenaerts - Thomas Mann: Buddenbrooks
Vienna, Wiener Konzerthaus - Schubert Saal
Tickets Tickets programmaderzeit nicht buchbare Termine
Petritsch / Piccinini / Lenaerts - Thomas Mann: Buddenbrooks - ausverkauft
01.10.2025, Me - 12:30
Quota esaurita!
Vienna, Wiener Konzerthaus - Schubert Saal
01.10.2025, Me - 12:30
Quota esaurita!Teatro:
Vienna, Wiener Konzerthaus - Schubert Saal Altri eventi in questa sede
Indirizzo: Lothringerstraße 20
1030 Vienna
Austria
Vedere il mappa