Tutte le date
W. A. Mozart: Requiem zu Seiner Todesstunde
04.12.2025 | 23:59 | Wiener Stephansdom
In the night from 4 to 5 December 1791, Mozart died of “hot frieselfever“ in Vienna. Every year on this occasion the Night Requiem, which ends with a solemn procession and the ringing of the death bell approximately at the minute of the composer's death (5 December 1791, 0:55am), represents an atmospheric highlight in the concert calendar of St. Stephen's Cathedral.
W. A. Mozart’s Requiem is one of the best and most moving pieces classical music has to offer. The myths surrounding Mozart's last composition contribute to the incredible appeal of this masterpiece. The Requiem is filled with the strong emotions that come to man in the face of death: Fear, anger, despair, sadness, hope, consolation.
During his lifetime and after his death, Mozart was associated with the cathedral in several ways: He married Constanze Weber there, had two of his children baptized in the cathedral and a few months before his death, Mozart applied for the position of music director adjunct at St. Stephen's. Mozart's name can be found both in the records of his death and in the cathedral's Book of Death Related Fees, as is his wedding with Constanze Weber.
Performers:
Vienna Cathedral Orchestra
further performers to be announced
duration: 60 Minutes, no intermission
programma
W. A. Mozart, Requiem (KV 626) - zu seiner Todesstunde
Luogo
Duomo di Santo Stefano di Vienna – Il simbolo della città e un capolavoro dell’architettura gotica
Il Duomo di Santo Stefano, noto affettuosamente come "Steffl", è il monumento più emblematico di Vienna e una delle costruzioni gotiche più importanti d’Europa. Situato nel cuore della città, in Stephansplatz, colpisce per la sua imponente torre sud (136,4 metri), il suo colorato tetto in tegole e la sua ricca facciata decorata.
Fin dalla sua costruzione nel XII secolo, il duomo è stato il centro spirituale di Vienna, rappresentando la sua lunga storia e il suo patrimonio culturale. All’interno, i visitatori possono ammirare i suoi magnifici altari, le vetrate artistiche e la famosa campana "Pummerin". Le catacombe, dove riposano numerose personalità storiche, sono un altro punto di grande interesse.
Oltre alla sua funzione religiosa, il Duomo di Santo Stefano è un prestigioso luogo di concerti di musica classica, recital d’organo e cerimonie solenni.
Come arrivare con i mezzi pubblici
Metropolitana:
- U1, U3 Stazione Stephansplatz – accesso diretto al duomo
- Linee 1, 2, 71, D (fermata Kärntner Ring, Oper) – circa 5 minuti a piedi
- Linee 1A, 2A, 3A (fermata Stephansplatz)
Grazie alla sua posizione centrale nel primo distretto di Vienna, il duomo è facilmente raggiungibile da ogni parte della città.
Duomo di Santo Stefano di Vienna – Un monumento storico di straordinaria bellezza
Che sia come luogo di culto, monumento storico o sala da concerto, il Duomo di Santo Stefano affascina con la sua architettura, la sua storia e la sua importanza culturale, rientrando tra le costruzioni più straordinarie d’Europa.
Date Dicembre 2025
W. A. Mozart: Requiem zu Seiner Todesstunde
Vienna, La Cattedrale Di Santo Stefano
Tickets Tickets programmaVienna, Wiener Stephansdom Altri eventi in questa sede
Indirizzo: Stephansplatz
1010 Vienna
Austria
Vedere il mappa